Superyacht
Varato Project Orion, Heesen di 50 metri
49     

Venerdì 6 dicembre Heesen ha varato Project Orion, ultimo esemplare della rinomata serie di 50 metri in alluminio FDHF con propulsione ibrida che consente il massimo del lusso nello yachting: la navigazione silenziosa, fino a 10 nodi di velocità.

La serie FDHF di 50 metri di Heesen non è solo ultra-silenziosa, ma anche estremamente efficiente nei consumi. A 12 nodi Orion consumerà 98 litri l’ora escluso il carico alberghiero, mentre a 10 nodi, in modalità ibrida, il consumo scenderà a soli 45 litri l’ora. Per uno yacht di 50 metri che disloca 295 tonnellate, si tratta di un risultato eccezionale.

Prestazioni impressionanti, ottenute impiegando due motori MTU 12V 2000 M61 (IMO III) da soli 600 kW ciascuno ma in grado di spingere lo yacht fino a 16,3 nodi di velocità. Si trattano di motori più compatti rispetto a quelli tipicamente montati su yacht di queste dimensioni, a dimostrazione della notevole efficienza dello scafo Fast Displacement Hull Form concepito da Van Oossanen Naval Architects. Struttura leggera in alluminio e attento controllo dei pesi sono stati elementi fondamentali per poter ottenere prestazioni di questa portata.

Le linee esterne, disegnate da Frank Laupman di Omega Architects, sono innovative ma preservano allo stesso tempo il DNA di Heesen attraverso un design audace, caratterizzato da una prua quasi verticale con paraspruzzi e da un ampio uso di vetro strutturale e di murate aperte.

Gli esterni sono splendidamente completati da un progetto di interni contemporaneo del celebre designer italiano Cristiano Gatto, che sfrutta al massimo gli spazi interni illuminati dalla luce naturale offrendo al contempo ampie vedute sull’ambiente esterno.

Dodici ospiti troveranno alloggio in sei cabine, con la suite armatoriale situata a prua del ponte principale. Grazie alle vetrate a tutta altezza, gli armatori potranno godere appieno della bellezza della natura che li circonda in mare. Cinque cabine ospiti, di cui due doppie, due matrimoniali e una VIP a tutto baglio, trovano il loro consueto spazio sul ponte inferiore. Un layout che rende lo yacht ideale sia per l’uso privato che per il charter.

Nei prossimi mesi, tutti gli impianti di Project Orion saranno collaudati per preparare lo yacht alle intense prove di navigazione che si svolgeranno nel Mare del Nord entro la metà di febbraio.

La costruzione di Project Orion è stata avviata in speculazione e lo yacht sarà disponibile per la consegna nel primo trimestre del 2025. La richiesta è di 45,9 milioni di euro.

SPECIFICHE
Scafo:Fast Displacement Hull Form
Progetto:Van Oossanen Naval Architects / Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Cristiano Gatto
Materiale scafo:Alluminio
Sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:49,80 metri
Larghezza:9,10 metri
Pescaggio:2,15 metri
Dislocamento:320 tonnellate
Stazza lorda:499 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:12
Equipaggio:9
Cabine ospiti:1 suite armatoriale al main deck
5 cabine ospiti al lower deck
Cabine equipaggio:5
DETTAGLI TECNICI
Motori principali:2 x MTU 12V 2000 M61 600 kW
Propulsione:Doppia elica 5 pale passo fisso
Velocità massima a mezzo carico:16,3 nodi (modalità diesel diretta)
9 nodi (modalità diesel elettrico)
Autonomia:3.750 mn a 12 nodi
Consumi:98 litri/ora a 12 nodi
45 litri/ora a 10 nodi
Capacità carburante:47.000 litri
Capacità acqua dolce:16.000 litri
Generatori:2 x Zenoro max 209 kW
Elica di prua:ZF Marine elettrica 90 kW
Stabilizzatori:Naiad Dynamics Type 720 Zero Speed







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Consegnato Santosha, Heesen di 57 metri
28 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI




Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Viking Vela ad Ancona
3 Dicembre 2024 di Redazione Crociere