Superyacht
Varato il nuovo Mangusta Oceano 46
193     

Il Cantiere Overmarine rafforza la sua presenza nel segmento delle imbarcazioni dislocanti a Lunga Percorrenza (Long Range). È stato infatti varato la scorsa settimana il Mangusta Oceano 46, terzo dislocante a scendere in acqua in soli due anni.

Elevato comfort di bordo e bilanciamento tra spazi interni ed esterni: la linea Mangusta Oceano si distingue per l’esclusiva combinazione dei valori chiave del brand, applicati alle navi a tre ponti a lunga percorrenza. La filosofia di prodotto si esprime nella grande abitabilità, nell’ergonomia, negli spazi dedicati all’armatore, ai suoi ospiti e all’equipaggio. Una capacità di stupire che si estende al piano tecnico, a cominciare dalle elevate autonomie alle varie andature, fino alle performance di attenuazione del rumore a bordo.

Il design delle linee esterne del nuovo 46 metri è stato concepito da Stefano Righini, che ha mantenuto e messo in risalto lo stile contemporaneo e senza tempo proprio degli yacht Mangusta. La firma degli ambienti interni è invece quella di Alberto Mancini.

L’assoluta ricerca dei dettagli, lo studio dei materiali e la libertà di movimento nella massima privacy caratterizza la cifra stilistica del Mangusta Oceano 46, che può accogliere fino a dodici ospiti in sei cabine. Design puramente custom-made sia per ciò che riguarda la disposizione degli spazi, sia per l’arredamento e le rifiniture.

Sul piano sensoriale, il comfort è l’elemento che delinea il tema dominante dello yacht. La percezione di ampiezza degli spazi e il senso di relax si pongono infatti come trait d’union tra le aree private e le aree sociali all’aperto.

Il 2018 si preannuncia come un punto di svolta per l’azienda. Oltre a questo 46 metri della linea dislocante, ci saranno altre importanti discese in acqua, come il Mangusta GranSport 54, ammiraglia della flotta. Si tratta di un 54 metri appartenente alla nuova linea Fast Displacement, che porta infatti il nome di Mangusta Gransport. Insieme a essa, debutteranno anche tre Mangusta Maxi Open. Tre modalità differenti di interpretare il mare, ma con lo stesso capitale tecnico di innovazione e qualità di costruzione.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Composito
Materiale sovrastruttura:Composito
Lunghezza f.t.:45,50 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio massimo:2,35 metri
Dislocamento a pieno carico: 390 tonnellate ca.
Dislocamento a metà carico:345 tonnellate ca.
Stazza lorda:499 tonnellate ca.
Capacità serbatoio carburante:70.000 litri ca.
Capacità serbatoio acqua:12.000 litri ca.
Motori principali:2 x MTU 12V 4000 M53R da 1.140 kW @ 1600 rpm
Stabilizzatori:Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:16 nodi ca.
Velocità di crociera a metà carico:12 nodi ca.
Autonomia a velocità di crociera economica:4.000 miglia
Cabine ospiti:1 armatore
4 matrimoniali / doppie
Cabine equipaggio:1 comandante
4 doppie
Exterior design:Overmarine Group / Stefano Righini
Interior design:Overmarine Group Design Department /Alberto Mancini

Fonte: Overmarine Group
Foto: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht

Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 50
21 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere
MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht