Explorer Yacht
Varati due nuovi explorer Numarine: la diciottesima unità di 37XP e la ventisettesima di 26XP
10     

Continua a crescere la flotta Numarine, con i recenti vari della diciottesima unità di 37XP e della ventisettesima di 26XP. Questo mese è inoltre in programma il varo del quattordicesimo scafo di 32XP.

Tutti i tre modelli sono stati progettati dai partner di lunga data del cantiere: Umberto Tagliavini è responsabile dell’architettura navale, mentre Can Yalman ha supervisionato il design di esterni ed interni.

«Ancora una volta, la serie XP consolida la sua posizione come una delle gamme di maggior successo e ricercate nel settore dei superyacht. Offriamo un’ampia gamma di explorer per tutti i gusti e preferenze, dai 22 ai 47 metri di lunghezza. I nostri yacht si distinguono per il loro design elegante, gli interni spaziosi e luminosi, l’ampio stivaggio per i tender, le prestazioni, il contenimento del rumore e altro ancora» ha dichiarato Ömer Malaz, presidente di Numarine.

37XP: L’AMMIRAGLIA


© Kerem Sanliman

Il 37XP combina un’estetica raffinata ma distintiva con funzionalità progettate con cura, offrendo un’esperienza di navigazione di prima classe. Costruito con scafo dislocante in acciaio e sovrastruttura in composito, con i suoi 37 metri di lunghezza il 37XP è lo yacht più grande finora varato da Numarine, che sarà superato dal 40MXP quando toccherà l’acqua il prossimo luglio.

Il superyacht da 362 GT vanta interni spaziosi e diverse aree sociali. Il salone del ponte principale e le cabine – fino a sette compresa la suite armatoriale sul ponte principale – beneficiano di ampie vetrate che inondano gli spazi di luce naturale.


© Kerem Sanliman

Inoltre c’è una grande suite sul ponte superiore con letto rivolto a poppa che alcuni armatori preferiscono designare a cabina armatoriale e che beneficia dell’accesso diretto alla vasta terrazza di poppa tramite una porta a vetri. Tra gli altri spazi degni di nota, il beach club, dotato di piattaforma bagno e di una lounge interna appena sopra il livello del mare.

Gli ampi spazi esterni sono un’altra notevole caratteristica di questo modello, come il flybridge wide-body lungo quasi 10 metri che offre 83 metri quadrati di spazio abitativo all’aperto, e la terrazza dell’upper deck che può essere utilizzata per trasportare tender fino a 9 metri di lunghezza.

Il Numarine 37XP vanta un’autonomia di 6.000 miglia nautiche alla velocità economica di 8 nodi, caratteristica che lo colloca tra i migliori yacht explorer della sua categoria. Alla velocità di crociera di 10 nodi è in grado di percorrere 5.000 miglia nautiche e può raggiungere la velocità massima di 14 nodi.

Oltre ad una notevole autonomia, il 37XP offre un’eccellente stabilità, tenuta di mare e manovrabilità, rendendolo ideale per le crociere in mare aperto e in tutte le destinazioni del globo. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie allo scafo dislocante altamente efficiente, perfezionato per garantire prestazioni ottimali e comfort a bordo.

32XP: SPIRITO DA EXPLORER, COMFORT DA SUPERYACHT


© Jeff Brown

Presentato per la prima volta nel 2017, il 32XP è stato il primo modello che ha inaugurato la serie XP di Numarine. Costruito con scafo in acciaio, questo yacht di 32,6 metri riflette l’attenzione di Numarine nel combinare autonomia oceanica al lusso contemporaneo attraverso un design raffinato.

Con linee esterne audaci e un’architettura navale avanzata, il 32XP consente un’autonomia di crociera di oltre 4.000 miglia nautiche. È ideale per i viaggi a lungo raggio verso le destinazioni più remote.

Lo yacht offre sei spaziose cabine, tra cui una suite armatoriale a tutto baglio, e può accogliere comodamente fino a 12 ospiti, oltre ad offrire alloggi per 5-6 membri di equipaggio.


© Kerem Sanliman

Ampie aree abitative interne ed esterne, un ampio flybridge equipaggiato con vasca idromassaggio e un beach club ben attrezzato lo rendono tanto adatto alla socialità quanto alla navigazione. Con i suoi bassi livelli di rumorosità e vibrazioni, il 32XP è sinonimo di tranquillità, privacy e prestazioni.

26XP: DIMENSIONI COMPATTE E CAPACITA’ DA EXPLORER


© Ryan Alexander

Moderno, quasi futuristico, il 26XP porta i tratti distintivi dei modelli più grandi della serie XP. Progettato per offrire le stesse capacità delle sue sorelle maggiori, il pescaggio più basso aggiunge l’opportunità di poter ormeggiare in porti più appartati o poco profondi. Lo yacht vanta uno scafo collaudato ed efficiente, costruito appositamente per le crociere oceaniche.

Gli interni del 26 metri sono raffinati e funzionali. La suite armatoriale si trova a centro barca ed è abbastanza grande da includere uno studio dedicato a dritta, un’area lounge a sinistra e un ampio bagno, oltre a un letto king-size e spazi storage adeguati per affrontare lunghi viaggi. Le altre sistemazioni comprendono due cabine VIP e una cabina doppia.

L’ampio uso del vetro assicura che gli interni siano inondati di luce naturale. Una sezione delle grandi finestre del salone si aprono per creare un balcone sul mare. L’ampio salone principale è caratterizzato da vetrate a tutta altezza e da un layout semplice ed elegante: un accogliente salotto con un divano a C e un divano aggiuntivo a poppa, oltre a una zona pranzo interna adiacente alla cucina.


© Ryan Alexander

Le aree esterne sul ponte principale consentono agli ospiti di rimanere strettamente connessi con il mare. A prua, tre divani integrati creano un rifugio privato e panoramico.

Una delle caratteristiche distintive del 26XP è lo spazioso flybridge di 70 metri quadrati. Una seconda postazione di guida e una zona pranzo a prua sono parzialmente racchiuse dall’albero radar, mentre la sezione di poppa è un prendisole completamente aperto. Il flybridge è anche abbastanza grande da ospitare un tender di 3,5 metri.

Per massimizzare il comfort a bordo, Numarine ha prestato molta attenzione all’eliminazione o al massimo contenimento del rumore e delle vibrazioni. Questi sforzi sono supportati da Silent Line, partner di lunga data del cantiere ed esperto in isolamento acustico per yacht di lusso, navi commerciali e progetti di architettura.

La versione dislocante del 26XP raggiunge una velocità massima di 13,5 nodi e una di crociera di 9 nodi. Il suo efficiente scafo consente un’autonomia di 3.000 miglia nautiche a 8 nodi. È inoltre disponibile una versione con scafo planante per raggiungere velocità ben superiori. Lo yacht può anche essere dotato di pannelli solari e batterie al litio da 80 kW a supporto dei servizi hotel.

Fonte: Sand People Communication per Numarine

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduto il terzo Baglietto DOM115
12 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
14 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht
In vendita Vision, Benetti custom di 60 metri
13 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Explorer Yacht
Varato il Flexplorer 146 Nasiba
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varato l’Atlante Classic 35 M/Y Cabana
2 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Expedition