Crociere Luxury
Varata Orient Express Corinthian, la nave a vela più grande del mondo
31     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Lunedì 16 giugno, a Saint-Nazaire, Chantiers de l’Atlantique e Orient Express Sailing Yachts hanno celebrato il varo tecnico di Orient Express Corinthian, nave che debutterà il prossimo e che, con una lunghezza di 220 metri ed una stazza lorda di 22.300 tonnellate, rappresenterà il veliero più grande mai costruito. Il varo tecnico, oltre a rappresentare il primo contatto con l’acqua della nave, segna formalmente il passaggio dalla costruzione strutturale alle fasi di integrazione dei sistemi e delle rifiniture. 

Dopo quattro mesi e mezzo durante i quali sono stati assemblati quattordici blocchi strutturali e tre alberi, è stato allagato il bacino di costruzione fino a permettere il galleggiamento dello scafo, successivamente rimorchiato attraverso la chiusa Joubert e il bacino di Penhoët per l’ormeggio al molo dove prenderanno il via le fasi finali di allestimento e rifinitura.

Trionfo di arte e ingegneria, Orient Express Corinthian è il frutto della collaborazione visionaria tra Orient Express e Chantiers de l’Atlantique. Progettata per essere magnifica, la nave rappresenta la perfetta convergenza tra raffinatezza e innovazione d’avanguardia. 

Orient Express Corinthian si distinguerà per il particolare impianto velico conosciuto come SolidSail: tre vele rigide con una superficie di 1.500 mq ciascuna issate su un armo balestron, con tre alberi basculanti alti più di 100 metri in grado di assicurare fino al 100% della propulsione in condizioni meteorologiche favorevoli. Questa formula di propulsione ibrida combinerà l’energia eolica con un motore alimentato a gas naturale liquefatto (LNG) predisposto all’utilizzo di idrogeno verde una volta che questa tecnologia sarà messa a punto per le navi passeggeri oceaniche.

La nave sarà inoltre equipaggiata di un sistema di rilevamento oggetti galleggianti basato sull’intelligenza artificiale che mira a ridurre al minimo il rischio di collisioni con i mammiferi marini, mentre la tecnologia di posizionamento dinamico eliminerà la necessità di ancoraggio, preservando i fondali marini più delicati. Ogni aspetto del design è quindi pensato per rispettare e proteggere l’oceano.

Orient Express Corinthian accoglierà 120 ospiti in 54 suite da 45 a 230 metri quadrati, tutte quante incorniciate da ampie finestre panoramiche o balconi e soffitti rialzati che offrono un raro senso di spaziosità e privacy in mare. La sistemazione più esclusiva sarà la monumentale suite presidenziale di 1.415 metri quadrati (compresa una terrazza privata di 530 metri quadrati). 

L’architetto Maxime d’Angeac, Direttore Artistico di Orient Express, ha concepito per questa nave interni raffinati che reinterpretano l’epoca d’oro dei viaggi in treno con una sensibilità contemporanea ed elevata, evocando la grandiosità dei leggendari transatlantici come il Normandie, avvalendosi dei migliori artigiani francesi.

La nave da crociera celebrerà l’Arte del Viaggio à la Orient Express, proponendo la quintessenza del lusso e del comfort, rendendo omaggio all’arte e alla cultura. Per l’intrattenimento ci sarà un Anfiteatro-Cabaret per gli spettacoli e uno studio di registrazione privato. Il programma benessere includerà trattamenti termali sessioni di meditazione, oltre che escursioni a terra pensate per far scoprire i tesori culturali offerti dal viaggio.

Con cinque ristoranti e spazi per cene private, Orient Express Corinthian eleverà l’arte della ristorazione in mare sotto la direzione di Yannick Alléno, Executive Chef pluristellato Michelin del treno The Orient Express ed ora anche che della nuova nave a vela.

Orient Express Corinthian salperà nel giugno 2026, navigando tra Mediterraneo e Adriatico per la stagione inaugurale, offrendo crociere da due a quattordici notti, combinabili per viaggi su misura. La navigazione seguirà i venti più favorevoli per ridurre al minimo l’impatto ambientale e offrire una autentica esperienza di navigazione a vela verso destinazioni straordinarie.

Nell’estate 2027 la nave sarà affiancata dalla gemella Orient Express Olympian.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti