Superyacht
SL106 Hybrid: quando l’eccellenza nautica sposa l’innovazione e l’efficienza energetica
136     

SL106 Hybrid è l’innovativa proposta di Sanlorenzo che rivela il lato green del lusso con un 32 metri a propulsione ibrida.

Con il nuovo sistema SL-Hybrid, sviluppato dal cantiere insieme a Diesel Center e MTU, è possibile ridurre il consumo di carburante e contenere le emissioni, così come il rumore e le vibrazioni, con un aumento sensibile del comfort a bordo sia in navigazione che in rada.
Dal punto di vista di efficienza energetica, con il sistema SL-Hybrid in modalità “Shaft alternator Power Generation”, il modello SL106 ottiene un risparmio di carburante fino al 30% ad una velocità di crociera di 9,5 nodi.

Massimo Perotti, presidente di Sanlorenzo, dichiara: «La ricerca dell’eccellenza è scritta nel DNA di Sanlorenzo e il dialogo costante con i nostri armatori ci ha fornito l’ispirazione finale a muoverci nella direzione di una soluzione ibrida in linea con gli altissimi standard di efficienza, qualità e comfort di Sanlorenzo». Continua ancora Perotti: «La nostra spinta innovatrice e la partnership strategica con MTU e Diesel Center hanno portato alla miglior risposta alle richieste provenienti dai nostri armatori. SL106 Hybrid è il primo yacht ibrido nella sua categoria e oggi non ha uguali in termini di dimensioni, performance e agio. La soluzione che presentiamo è la realizzazione ottimale di un equilibrio di volumi, specifiche tecniche e innovazione».

Il presidente di Sanlorenzo conclude la sua dichiarazione affermando che la combinazione diesel/elettrico sviluppata sulla nautica è una delle applicazioni più interessanti dell’ibrido, perché la sinergia fra le due alimentazioni ha spinto il cantiere a ricercare il giusto equilibrio fra risparmio energetico e prestazioni, tra comfort a bordo e un approccio eco-tecnologico.

Il sistema SL-Hybrid può operare con 5 modalità di funzionamento:

  • Propulsione Diesel-elettrica: per una navigazione particolarmente silenziosa, utilizzabile fino a 9,5 nodi.
  • Zero Emission Hotel Mode per lo stazionamento in rada a motori e generatori spenti, con gli impianti di bordo alimentati da batterie al litio.
  • Shaft alternator Power Generation per una navigazione in modalità di altissima efficienza energetica, con un solo motore principale diesel acceso che aziona le due eliche e genera l’energia elettrica per tutto lo yacht.
  • Propulsione Diesel tradizionale per una navigazione ad elevata velocità e rapidi trasferimenti con i motori diesel principali.
  • Booster power mode per una navigazione con punte di massima velocità aumentata fino a 1,5 nodi e accelerazione più rapida tramite l’abbinamento di potenza da motori Elettrica e Diesel.

Siamo in presenza di un sistema ibrido di elevata potenza che non sacrifica il comfort a bordo. I tecnici di Sanlorenzo e di Diesel Center sono infatti riusciti infatti preservare lo stesso spazio dedicato alle cabine dello yacht in versione convenzionale. Inoltre negli stessi volumi tecnici sono stati installati 4 moduli di batterie agli ioni di litio, capaci di alimentare gran parte delle apparecchiature di bordo per oltre 6 ore in totale autonomia, consentendo lo stazionamento in rada a zero emissioni.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:32,20 metri
Larghezza massima:7,05 metri
Immersione a pieno carico:2,00 metri
Materiale di costruzione:Vetroresina
Posti letto ospiti:8
Posti letto equipaggio:4/5
Motori:1) 2 x MTU 16V2000M96 da 2.434 hp
2) 2 x MTU 16V2000M96L da 2.637 hp
Velocità massima:1) 29 nodi
2) 31 nodi
Capacità casse carburante:12.400 litri
Capacità casse acqua:2.500 litri







Fonte: Sanlorenzo
Foto: Sanlorenzo

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Virtuosity: eleganza a bordo
22 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD90 del 2023 in vendita da Idea Yachting
11 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SX100: una terrazza tra le onde
12 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
FMTG_Premium_Summer_2018

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht