Crociere Premium
Si chiamerà Sky Princess la quarta nave di classe Royal di Princess Cruises
509     

Princess Cruises ha annunciato che la quarta nave di classe Royal, attualmente in costruzione da Fincantieri e il cui debutto è atteso a ottobre 2019, si chiamerà Sky Princess.

Con una stazza lorda di 143.700 tonnellate, una capacità di 3.660 passeggeri e l’80% di cabine con balcone, la nave sarà un’evoluzione della classe Royal e includerà le migliori caratteristiche e servizi delle gemelle, come l’atrio centrale The Piazza, snodato su tre ponti e sul quale si affacciano lounge e locali di ristoro, lo studio interattivo Princess Live!, l’area relax per soli adulti Sanctuary, il club per bambini e teenager Camp Discovery, l’ampia varietà di ristoranti, tra cui Salty Dog Grill, Alfredo’s Pizzeria, Vines Wine Bar, Chef’s Table Lumiere e World Fresh Marketplace, il cinema all’aperto Movies Under the Stars, oltre a nuovi arredi e design in tutte le aree della nave. Ci saranno infine anche altre grandi novità che Princess Cruises svelerà nei prossimi mesi.

«Sky Princess continua con la tradizione di Princess Cruises di rendere omaggio ad una delle nostre navi del passato», ha dichiarato Jan Swartz, presidente di Princess Cruises e Carnival Australia. «Quando Princess si è fusa con Sitmar Cruises nel 1988, Sky Princess è entrata nella nostra flotta navigando con noi per 12 anni. Ora, dopo oltre 30 anni, una nuova Sky Princess si unirà alla flotta, caratterizzata da un design moderno e innovazioni contemporanee offerte per superare le aspettative dei nostri ospiti».

Sky Princess farà il suo debutto nel Mediterraneo, dove effettuerà dieci partenze con otto itinerari diversi. La crociera inaugurale partirà il 20 ottobre 2019 dal Pireo e si concluderà 7 giorni dopo a Barcellona, effettuando scali in Montenegro, Grecia e Italia. E’ combinabile con la partenza successiva, per una crociera di 14 giorni con sbarco a Civitavecchia e soste a Gibilterra, in Francia e in Italia.

Tra le novità della programmazione nel Mediterraneo di Princess Cruises, anche una crociera di 7 giorni con imbarco e sbarco a Civitavecchia, combinabile con la partenza successiva, per un itinerario di 14 giorni nel Mediterraneo occidentale, con arrivo a Barcellona.

Le crociere nel Mediterraneo della Sky Princess termineranno il 17 novembre, quando la nave salperà per il posizionamento in America. Quest’ultimo itinerario prevede l’imbarco a Barcellona per una crociera transatlantica di 14 giorni che si concluderà a Fort Lauderdale. Sarà anche combinabile con le precedenti partenze nel Mediterraneo, per una grande crociera di 21 o 28 giorni.

Le prenotazioni per la stagione inaugurale nel Mediterraneo della Sky Princess apriranno al pubblico il prossimo 14 dicembre, mentre i soci Elite del programma fedeltà Captain’s Circle avranno il privilegio di potersi garantire la partenza con un giorno di anticipo, il 13 dicembre. Fino al 31 agosto 2018, il deposito cauzionale è ridotto al 10%.

Fincantieri sta già costruendo la quinta unità di classe Royal, che farà il suo debutto nel 2020.

Fonte:  Carnival Corporation & plc per Princess Cruises
Foto: PRNewsfoto/Princess Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-21]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata a Monfalcone la Star Princess
26 Settembre 2024

di Redazione Crociere

Rinviata di due mesi la consegna di Star Princess
19 Aprile 2024

di Redazione Crociere

Salpa per la crociera inaugurale la nuova Sun Princess
21 Febbraio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere
MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht