Cantieri
Pershing compie 40 anni: un incredibile viaggio tra storia, innovazioni e modelli rivoluzionari
11     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Pershing compie quarant’anni di storia, innovazione e passione per il mare. Un anniversario che testimonia l’evoluzione di un brand capace di rivoluzionare il mondo della nautica con yacht iconici, caratterizzati da design audaci, tecnologia all’avanguardia e prestazioni straordinarie. Non solo un cantiere, ma un’autentica espressione di lusso sportivo e stile italiano che, da quattro decenni, definisce un’inconfondibile esperienza a bordo.

40 ANNI DI STORIA

Tutto ha inizio nei primi anni ‘80, quando tre amici appassionati di nautica fondano il Cantiere Navale dell’Adriatico 1°. I primi anni sono dedicati alla riparazione di barche in legno lamellare. 

La svolta arriva nel 1985 con la presentazione, in collaborazione con lo yacht designer Fulvio De Simoni, di Pershing 45: veloce come un motoscafo, spazioso come un motoryacht, questo modello inaugura l’inizio dell’era Pershing. Il brand riscuote da subito un grande successo, diventando sinonimo di innovazione, performance e design. 

Negli anni ’90 inizia l’espansione globale e, nel 1998, l’ingresso in Ferretti Group dà il via a una fase di crescita e consolidamento nel settore dei motoryacht di lusso.

Nel 2012 l’arrivo del gruppo Weichai rafforza ulteriormente la presenza del marchio sui mercati internazionali, con una forte affermazione in Asia, America ed Europa. Protagonista delle principali manifestazioni internazionali del settore, Pershing continua a distinguersi per la capacità di anticipare i trend e rispondere alle aspettative degli armatori più esigenti in termini di performance, design e lusso. Ne sono prova l’introduzione delle gamme Generazione X e GTX e la realizzazione del primo superyacht, che confermano il costante impegno del cantiere nell’ampliare i confini dell’innovazione nautica.

40 ANNI DI INNOVAZIONI E MODELLI RIVOLUZIONARI

Da quando Pershing ha presentato il suo primo modello di 45 piedi nel 1985, il cantiere marchigiano si è dimostrato capace di combinare performance estreme, alta tecnologia e design d’avanguardia. In 40 anni di attività, Pershing ha introdotto innovazioni decisive, come il passaggio dalle trasmissioni in linea d’asse alle eliche di superficie – tecnologia di cui oggi è leader mondiale per applicazioni da diporto – e l’adozione di idrogetti con turbina a gas su Pershing 115 (2004), capaci di superare i 5.100 cv. A queste si aggiungono l’introduzione della propulsione trimotorica su Pershing 108 (2011) e soluzioni costruttive che ottimizzano peso, tenuta e comfort in navigazione.

L’innovazione firmata Pershing si estende anche al design e alla tecnologia di bordo: fin dall’inizio ha saputo fondere estetica e funzionalità, con soluzioni diventate iconiche come la passerella idraulica sul Pershing 45 e la porta vetrata a scomparsa sul Pershing 72, entrambe sviluppate in collaborazione con l’azienda Besenzoni di Giovanni Besenzoni.

Dal punto di vista del design, Pershing ha introdotto forme sportive e filanti con elementi funzionali come le “Pershing wing” dal Pershing 70, la scala in carbonio a scomparsa e il parabrezza senza montanti, mentre all’interno le imbarcazioni offrono ambienti ampi, luminosi e curati nel dettaglio, anche grazie alle collaborazioni con brand d’eccellenza come Poltrona Frau.

Oggi la flotta di Pershing è composta da due gamme e un superyacht che incarnano l’innovazione, la performance e il design che da sempre definiscono il brand. La Generazione X – composta dai modelli 5X, 6X, 7X, 8X e 9X – rappresenta l’equilibrio perfetto tra potenza, leggerezza e tecnologia avanzata, grazie all’uso di materiali ultraleggeri, sistemi di comando integrati e linee filanti. La più recente gamma GTX – che comprende i modelli GTX116, GTX80 e il nuovo GTX70 – ridefinisce il concetto di Sport Utility Yacht esaltando comfort e vivibilità senza rinunciare alla performance.


Pershing 140

© Ferretti Group

Completa la flotta Pershing 140, primo superyacht del cantiere interamente in alluminio, costruito presso la Ferretti Group Super Yacht Yard di Ancona: un capolavoro che coniuga sportività estrema, soluzioni architettoniche rivoluzionarie e attenzione al dettaglio, affermandosi come simbolo della visione più audace del brand.

40 ANNI DI PRODUZIONE A MONDOLFO

Da quattro decenni, le imbarcazioni Pershing prendono forma a Mondolfo, in uno stabilimento d’eccellenza che affianca lo storico cantiere. Progettato dall’architetto Sandro Sartini, il sito produttivo si estende oggi su oltre 84.000 metri quadri e ospita quattro stabili, due cabine di verniciatura e una vasca collaudi. Ogni spazio è concepito per fondere tecnologia, funzione ed estetica, con soluzioni su misura per le diverse gamme Pershing, come dimostra il quarto stabile dedicato alla serie GTX, capace di accogliere yacht fino a 36 metri.

Dotato di 27 postazioni per la costruzione simultanea di altrettanti scafi, il cantiere vanta processi altamente specializzati, come la verniciatura a secco certificata PPG che garantisce alle imbarcazioni Pershing un livello di finitura paragonabile a quello delle automobili di lusso. La vasca collaudi consente di effettuare test preliminari tecnici completi, assicurando la massima affidabilità prima che gli yacht Pershing vengano varati nel vicino porto di Fano.

Con l’introduzione di innovazioni tecnologiche, la presentazione di modelli rivoluzionari e l’evoluzione del proprio cantiere storico, da quarant’anni Pershing continua a guardare oltre l’orizzonte, dove il mare incontra il futuro.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato il quarto Pershing GTX116
17 Luglio 2024

di Redazione Superyacht

Varato il quarto Pershing 140
23 Aprile 2024

di Redazione Superyacht

Varata la seconda unità di Pershing GTX116
21 Luglio 2023

di Redazione Superyacht

Varata la terza unità di Pershing 140
9 Maggio 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti

Crociere Luxury
Fincantieri consegna Viking Vesta
26 Giugno 2025 di Redazione Crociere