
7 Settembre 2017

4 Maggio 2023

28 Settembre 2018

2 Maggio 2019

22 Novembre 2019
L’introduzione delle sanzioni alla Russia sta creando difficoltà ad alcune compagnie crocieristiche minori. Tra queste vi è la britannica Tradewind Voyages, compagnia costituita nel 2020 e che per effetto delle sanzioni non riesce più a ricevere i finanziamenti necessari per continuare l’attività. La compagnia ha annunciato che sospenderà le nuove prenotazioni e che potrebbero essere annullati i viaggi programmati.
Questo perché la compagnia armatrice, la croata DIV Group, ha in essere un rapporto di finanziamento con la divisione tedesca di VTB Bank e l’istituto bancario russo è stato duramente colpito dalle sanzioni europee e statunitensi dopo l’invasione dell’Ucraina, impedendogli di accedere agli asset detenuti in Germania. Questa situazione si ripercuote sui beneficiari dei finanziamenti russi, tra cui DIV Group che è anche proprietaria del marchio Tradewind Voyages.
DIV Group sta attualmente ricevendo consulenza finanziaria e sta esplorando le opzioni che può intraprendere. Nel frattempo Tradewind Voyages ha sospeso le vendite e avvertito che sono previste cancellazioni ai viaggi. Tutti i depositi versati dai clienti sono comunque al sicuro e conservati in un fondo fiduciario.
Tradewind Voyages opera con una sola nave, la Golden Horizon, il più grande veliero del mondo a vele quadre. Golden Horizon misura 162 metri di lunghezza per 18,5 di larghezza, ha una stazza lorda di 8.770 tonnellate, 5 ponti, 36 vele quadre armate su cinque alberi per una superficie complessiva velica di 6.347 metri quadrati. Con una capacità di 272 passeggeri, le sistemazioni ospiti includono 140 lussuose cabine, tra cui 34 suite con terrazza sul mare e quattro grandi cabine armatoriali.
In origine la nave era stata commissionata da Star Clippers come Flying Clipper ed era già stata completata nell’estate 2019, ma la consegna non è mai avvenuta a causa di una controversia tra armatore e cantiere. La proprietà del veliero è così rimasta al cantiere croato, che si è trovato costretto a ricorrere all’indebitamento per ultimare i lavori. Con il noleggio della nave a Tradewind Voyages il cantiere confidava di ripianare il debito.
AGGIORNAMENTO: GOLDEN HORIZON IN VENDITA
9 Agosto 2022. La Golden Horizon è stata messa in vendita per 118 milioni di euro. La vendita della nave era una delle opzioni prese in considerazione dall’azienda. Nel frattempo, la vendita delle crociere di Tradewind Voyages è sospesa fino a ottobre 2023.
AGGIORNAMENTO: TRADEWIND VOYAGES IN LIQUIDAZIONE
31 Gennaio 2024. L’Alta Corte di Giustizia per le imprese e la proprietà di Inghilterra e Galles ha emesso il 25 gennaio un’ordinanza per la liquidazione di Tradewind Voyages.