Crociere Expedition
Le Commandant Charcot è la prima nave a raggiungere il leggendario Polo Nord
86     

Le Commandant Charcot, la prima nave da spedizione polare ibrida elettrica di Ponant, è anche la prima nave a raggiungere il leggendario Polo Nord inaccessibile.

Il 12 settembre 2024 Le Commandant Charcot ha infatti raggiunto il Polo Nord dell’Inaccessibilità, segnando così un traguardo nella storia della navigazione. Mentre percorreva la rotta Transpolare da Nome, Alaska, a Longyearbyen, Spitsbergen, la nave ha anche attraversato il Polo Nord Magnetico il 13 settembre e il Polo Nord Geografico il 15 settembre.

Al timone, il capitano Étienne Garcia, che ha commentato: «Raggiungere il Polo Nord dell’Inaccessibilità è un momento di rara intensità, ma è soprattutto un’avventura collettiva, resa possibile grazie alla passione e all’esperienza di Ponant». 

A bordo anche 20 scienziati internazionali in missione per raccogliere dati critici in questa area inesplorata.

Il Polo Nord dell’Inaccessibilità è definito come il punto sull’Oceano Artico più distante dalla terraferma. Descritto per la prima volta nel 1909 dall’esploratore polare russo Alexander Koltchak, le esatte coordinate geografiche sono state stabilite nel 2013 da Jim McNeill con l’aiuto della NASA e dei satelliti: 85°48′ Nord, 176°09′ Est. Si trova a 1.465 km da Utqiaġvik (ex Barrow) in Alaska, a 1.390 km dalla Terra di Francesco Giuseppe in Russia e a 1.070 km dall’Isola di Ellesmere in Canada.  Il Polo Nord Geografico dista circa 700 km dalla terraferma. Nel 1927, Hubert Wilkins sorvolò per la prima volta questo Polo dell’Inaccessibilità in aereo, ma nessuno aveva mai messo piede su di esso. Questo momento storico è stato celebrato a bordo da tutto l’equipaggio, dagli scienziati e dagli ospiti.

Le Commandant Charcot è una delle navi polari più avanzate oggi in mare, con ambienti eleganti e servizi di lusso che non sono mai stati offerti nelle aree più remote degli emisferi nord e sud. L’unità, classificata come Polar Class 2, soddisfa gli standard più elevati di eco-compatibilità e sicurezza. Si tratta in assoluto della prima nave da crociera con tecnologia rompighiaccio e ibrida elettrica a propulsione doppia, con batterie ad alta capacità e stoccaggio di LNG a bordo.

Ponant è commercializzata in Italia da Gioco Viaggi, leader nella rappresentanza e vendita del prodotto crociere in Italia per primarie compagnie di navigazione, che ha così commentato il viaggio straordinario di Le Commandant Charcot: «Collaborare con Ponant ci consente di offrire ai nostri clienti esperienze di crociera davvero uniche, come quella a bordo di Le Commandant Charcot. Questa impresa straordinaria, che ha visto una nave raggiungere per la prima volta il Polo Nord dell’Inaccessibilità, riflette l’impegno di Ponant nell’esplorazione polare e nella sostenibilità ambientale, valori che in Gioco Viaggi condividiamo pienamente».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024

di Redazione Crociere

Diamond XI spiaggiata ad Aliaga per la demolizione
27 Agosto 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere