Eventi
La Giornata Mondiale della Nautica 2025 fa il botto in tutto il mondo: oltre 100 eventi internazionali
27     

Dopo il successo della prima edizione, è tornato il World Boating Day, l’iniziativa di Superyacht Life Foundation che riunisce amanti del mare, entusiasti del mondo maritimo e semplici curiosi affascinati da questa celebrazione internazionale della vita sull’acqua. Superyacht Life Foundation è un’organizzazione no-profit che si occupa di raccontare le persone, i luoghi e i progetti positivi legati al mondo dei superyacht.

Da Monaco a Miami, da Livorno a Istanbul, la Giornata Mondiale della Nautica continua a crescere come piattaforma di connessione, collaborazione e celebrazione. Dagli esclusivi incontri in banchina alle avventure dietro le quinte dei cantieri navali, più di 100 eventi elettrizzanti in 16 paesi hanno illuminato le principali destinazioni nautiche del mondo, dimostrando ancora una volta che lo spirito della nautica non conosce confini.

In Italia, tra gli eventi più importanti spiccava quello a Livorno di Benetti, che ha aperto le porte al pubblico ospitando oltre 2000 persone per far scoprire le attività organizzate dal cantiere, che hanno visto anche i dipendenti di Benetti e Lusben protagonisti come relatori e ciceroni. Ogni fascia di età ha vissuto un’emozione, con laboratori di pittura per i bambini, lezioni di pilates fronte mare, narrazioni al museo, presso la barca a vela dell’Isola della Vela e a bordo della nave di ricerca Nato Leonardo, per continuare con una tavola rotonda con gli istituti nautici e gli studenti ISYL, finendo la giornata con il concerto dei giovani dell’Orchestra Mascagni.

Un altro celebre cantiere che ha aperto le porte al pubblico è stato Next Yacht Group a Viareggio, il più grande distretto della nautica d’Italia, dove è stato possibile dare uno sguardo dietro le quinte di uno dei costruttori di yacht più iconici d’Italia, ed anche alle attività di refit di WOSA Yacht Refit.

A Pesaro il Cantiere Rossini ha offerto a centinaia di persone uno sguardo unico sul suo patrimonio e sui progetti futuri. Visite guidate per scoprire cosa si nasconde nei capannoni del cantiere, un tour per ammirare grandi yacht e due leggendarie barche a vela da regata – Azzurra I e Azzurra III – oltre ancora a mostre fotografiche, dimostrazioni di soccorso, presentazioni di attività inclusive, dibattiti e incontri.

Ritornando sulla costa toscana, la regata Vela Cup e il Festival di Marina Cala de Medici hanno radunato centinaia di persone e premiato i campioni della vela italiana, con la consegna del premio Velista dell’Anno, l’Oscar della vela italiana. Non sono mancati i profumi e i sapori della Toscana, e nella giornata di domenica le celebrazioni sono continuate con la Triton Cup – Regata Natura 2000.

Sempre in Toscana, il lago di Massaciuccoli ha offerto al tramonto e all’alba un suggestivo appuntamento con l’Elettro Music&Boat Fest, il concerto a impatto zero di musica elettronica immersiva ispirata alle opere di Giacomo Puccini e barche elettriche per riscoprire il lago di Massaciuccoli con le sue bellezze e le sue potenzialità ancora inesplorate.

A Genova, lo studio Pulina Exclusive Interiors ha invece ospitato un workshop sul design nautico in collaborazione con l’Università di Genova.

«Gli eventi in Italia sono stati straordinari» ha commentato Filippo Ceragioli, Ambasciatore per l’Italia del World Boating Day. «Nei 12 raduni organizzati in tutto il Paese, abbiamo avuto la possibilità di accogliere cittadini provenienti da città che hanno fatto la storia della costruzione di barche e yacht. Abbiamo aperto le porte di questo mondo e ne abbiamo condiviso l’essenza dall’interno. Quello che abbiamo imparato è chiaro: dobbiamo farlo ancora di più. Le persone sono profondamente curiose, desiderose di comprendere l’abilità artigianale, l’innovazione e l’eredità culturale che la costruzione di yacht porta nei loro territori. Il patrimonio è vivo ed è ora di farlo risuonare più forte».

I piani per la Giornata Mondiale della Nautica 2026 sono già in corso, e si prevede che altre città ed eventi si uniranno al movimento.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
In vendita Vision, Benetti custom di 60 metri
13 Maggio 2025

di Redazione Superyacht

Varato il secondo B.Now 67M con Oasis Deck
6 Maggio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduto il terzo Baglietto DOM115
12 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
14 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht
In vendita Vision, Benetti custom di 60 metri
13 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere