Superyacht a vela
Kiboko 4, il secondo Southern Wind 108 firmato Nauta Design
23     

Kiboko 4 è il secondo Southern Wind 108 di 35,51 metri, un connubio di prestazioni, eleganza e innovazione. Kiboko 4 segue le orme della sua sistership, Gelliceaux, che ha dimostrato tutto il suo potenziale in regata vincendo le prime due competizioni a cui ha partecipato nel 2024: la St Barths Bucket (sia nella classifica generale che nella sua divisione) e la Ibiza JoySail (categoria Performance Cruising L). Ha inoltre appena vinto il prestigioso World Superyacht Award, organizzato a Venezia da Boat International, nella categoria “Sailing Yacht of the Year”.

Il brief dell’armatore era mirato all’ottimizzazione dell’esperienza di navigazione, quindi più velocità, maneggevolezza e comfort, sia durante le regate di superyacht che durante le crociere in Mediterraneo. Con l’architettura navale di Farr Yacht Design, il contributo di Nauta ha portato a uno straordinario esempio di come un progetto attento e raffinato possa elevare sia l’appeal estetico che la qualità della vita a bordo.

«Volevamo creare qualcosa che rispondesse alla “vision” dell’armatore di unire prestazioni ed estetica, offrendo al contempo la versatilità necessaria sia per le emozioni delle regate che per la tranquillità della crociera» afferma Massimo Gino, CEO di Nauta. «Il risultato è uno yacht che si sente a suo agio in qualsiasi contesto, sia in regata che all’ancora in una tranquilla caletta».

ESSENZIALE E DINAMICO

Il design esterno incarna lo stile GT distintivo di Nauta sviluppato per Southern Wind: linee pulite e moderne con un look dinamico e raffinato.

Il design del ponte consente a ospiti ed equipaggio di muoversi facilmente dalla timoneria ai tambucci, rimanendo protetti dai paramare.

Il pozzetto ospiti è dotato di divani a C su entrambi i lati, per pranzare e rilassarsi sotto il bimini e lo sprayhood, ed è collegato all’interno tramite un’ampia scala protetta da paramare ben proporzionati. La parte poppiera in legno della coperta flush diventa su entrambi i lati una seduta “flottante” che offre anche un comodo supporto per i winch.

Un dettaglio esterno distintivo è l’estremità di poppa della tuga in composito, che ricorda un fulmine stilizzato e, se vista di profilo, conferisce allo yacht un aspetto compatto e agile.

Lo scafo e l’albero scuri e la sovrastruttura grigio chiaro, esaltano la bellezza delle linee e riflettendo al contempo il carattere performante dello yacht.

La poppa apribile rivela un garage di generose dimensioni in grado di accogliere un tender di cinque metri e trasformarsi in un beach club, offrendo un’esperienza di contatto diretto con l’acqua.

Kiboko 4 ha un ponte di coperta ecologico realizzato in legno naturale proveniente da foreste sostenibili, una soluzione duratura e coerente con l’impegno dell’armatore per la sostenibilità ambientale.

COMFORT CONTEMPORANEO

All’interno, gli armatori desideravano un ambiente contemporaneo e di ispirazione marina, che garantisse un’atmosfera calda e accogliente. Nauta ha risposto con un concept che combina una ricercata illuminazione naturale, ricchi contrasti materici e dettagli raffinati.

«Gli interni riflettono un’atmosfera mediterranea luminosa e ariosa, con materiali naturali che esaltano la filosofia progettuale complessiva dello yacht» afferma Gino. «Ci siamo concentrati sulla creazione di uno spazio che trasmettesse un’atmosfera moderna e al tempo stesso senza tempo, proponendo uno spazio ideale per rilassarsi e godere appieno dell’esperienza».

Ampie finestrature a scafo, soprattutto nel salone che prevede anche un grande skylight, riempiono di luce naturale gli interni.

La scelta dei materiali si basa su una combinazione di toni caldi e complementari. Il rovere chiaro è ampiamente utilizzato come legno dominante per le basi dei mobili, alcune paratie e le superfici verticali, le porte e le cornici dei letti. Delicati tocchi di noce più scuro sono utilizzati per definire funzioni specifiche e creare maggiore movimento visivo per il tavolo da pranzo e altri dettagli in tutto il salone e nelle cabine. I soffitti in materiale siliconico bianco e i pannelli a parete in tessuto effetto lino aggiungono morbidezza, mentre i pavimenti in rovere chiaro desaturato illuminano lo spazio. Un ulteriore tocco di calore è dato dai rivestimenti artigianali di Maiorca, dagli inserti in pelle ed ecopelle su alcuni mobili e dai morbidi tessuti per le basi di letti e divani.

Nei bagni, paratie e pannelli sono rifiniti con stucco dai colori caldi, i piani di lavoro sono in Corian venato e un tocco di carattere è dato da un mix unico di accessori in rame e acciaio inossidabile, una scelta personale dell’armatrice.

Un sistema di illuminazione attentamente progettato esalta le texture e i materiali degli interni. Faretti a parete e a nicchia mettono in risalto gli elementi architettonici chiave e le opere d’arte, accentuando ulteriormente la sensazione generale di calore e intimità sottocoperta.

Il layout prevede quattro cabine con bagno privato per armatori e ospiti, con la suite armatoriale situata a prua per la massima privacy e tranquillità, oltre a tre cabine con due bagni per l’equipaggio.

Il risultato finale è un ambiente sofisticato ed elegante che fonde stile, comfort e un’anima autenticamente marina.

BREVI SPECIFICHE
Costruttore:Southern Wind Shipyard
Architettura navale:Farr Yacht Design
Progetto generale:Nauta e Southern Wind Shipyard con Farr Yacht Design
Progetto di coperta e interni:Nauta
Lunghezza f.t.:32,87 metri (35,51 incluso bompresso)
Larghezza massima:7,51 metri
Immersione:4,0 – 6,2 metri (chiglia retrattile)
Dislocamento:76.000 kg (lightship | inclusi gli extra)







Fonte: Sand People Communication per Nauta Design

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Nauta XP75: Esplorare, Sognare, Scoprire
12 Aprile 2024

di Redazione Superyacht

Nilaya completa con successo la sua prima traversata atlantica
14 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Cinque nuovi progetti di superyacht per Nauta Design
2 Agosto 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
SD 112
Sanlorenzo
34.10 m | 2016
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017
830
Ferretti
25.30 m | 2006


Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduto il terzo Baglietto DOM115
12 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
14 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht
In vendita Vision, Benetti custom di 60 metri
13 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere