Superyacht
Il primo Custom Line 120′ è sceso in mare
274     
B&Me 50€ nuovi hotel

Nuovissimo e bellissimo, eccelso nel design e nella progettazione degli spazi, sportivo e lussuoso. In breve: Custom Line 120’.
Il nuovo gioiello della flotta planante, il primo a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, è stato varato mercoledì scorso presso il cantiere Ferretti Group di La Spezia.

Il varo tecnico della prima unità è avvenuto alla presenza dell’amministratore delegato Ferretti Group, avvocato Alberto Galassi, dei vertici del Gruppo e dei team Engineering e Sales Custom Line; in rappresentanza dell’armatore erano presenti il comandante della nave e il broker americano Jason Wood, insieme al quale si è svolta la vendita.

La consegna ufficiale è prevista a fine 2017, quindi Custom Line 120’ raggiungerà gli Stati Uniti, da sempre mercato di grandissimo successo per il brand e Paese natale dell’armatore, per la sua presentazione mondiale in programma in Florida: un evento che si preannuncia memorabile.
Il nuovo yacht farà poi base a Miami per navigare tra Florida e Caraibi e sarà anche utilizzato come charter.

Nato dalla collaborazione fra lo studio dell’architetto milanese Francesco Paszkowski, Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Direzione Engineering del Gruppo, Custom Line 120’ segna un grande punto di svolta nell’evoluzione della flotta planante del brand ed è destinato a diventare l’icona di una nuova era per Custom Line.
La nave combina gli stilemi tradizionali della nautica con gli elementi e i codici tipici del design automobilistico e dell’architettura civile. Molto accurata anche la ricerca che ha esaltato forme e volumi, attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo.

Nuovo è il disegno delle linee di carena e dello scafo, realizzato in infusione con strutture costruite e assemblate a sandwich, per garantire massima solidità e leggerezza, anche grazie a un sapiente uso del carbonio.
In particolare, il design del pozzetto colpisce per l’impronta contemporanea, grazie all’innovativa grande vetrata suddivisa in due sezioni che si aprono separatamente a ribalta, creando un ambiente versatile, da utilizzare come prolungamento del pozzetto ed estensione del salone.
Sull’upper deck, il comfort di un flybridge e la sportività di un coupé si fondono mirabilmente in un ponte panoramico dal design aerodinamico, da godere in totale privacy e perfetto per offrire all’armatore e ai suoi ospiti una grandiosa area relax completa di jacuzzi.
Custom Line 120’ installa una coppia di propulsori MTU 16V 2000 M94, dalla potenza di 2638 mhp, che raggiungono i 22 nodi ad andatura di crociera e i 25 nodi alla velocità di punta (dati preliminari).
Come da tradizione, tutti gli allestimenti interni sono stati personalizzati secondo i desideri dell’armatore. Perché un Custom Line non è solo un capolavoro di ingegneria e design italiano, ma è soprattutto il ritratto di chi lo ha scelto e lo vive.

Presso lo stabilimento produttivo di La Spezia è attualmente in costruzione il secondo Custom Line 120’, mentre lo scafo della terza unità sarà trasferito all’interno del cantiere ligure a gennaio 2018.

SPECIFICHE
Lunghezza f.t.:38,36 metri
Lunghezza scafo:38,36 metri
Lunghezza al galleggiamento:31,79 metri
Larghezza massima:7,65 metri
Pescaggio:2,13 metri
Dislocamento a vuoto:140 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:164 tonnellate
Serbatoi carburante:16.000 litri
Serbatoi acqua:3.000 litri
Materiale di costruzione:Vetroresina
Portata persone:20
Motorizzazione:2 x MTU 16V 2000 M96L da 2.638 HP
Velocità massima:25 nodi
Velocità di crociera:22 nodi
Autonomia:420 miglia
Cabine ospiti:5
Cabine equipaggio:4
Bagni ospiti:6
Bagni equipaggio:4






Fonte: Ferretti Group
Foto e video: Ferretti Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere
MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
28 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere
La Asuka III si prepara a lasciare il cantiere Meyer Werft
26 Febbraio 2025 di Redazione Crociere
Sulle navi Crystal ritornano i ristoranti Umi Uma e Beefbar
6 Febbraio 2025 di Redazione Crociere