Superyacht
Heesen Yachts assembla scafo e sovrastruttura del Project Ayla
376     

Heesen Yachts ha portato a termine, nel suo stabilimento di Oss, il processo di assemblaggio tra scafo e sovrastruttura dello YN 18250, meglio conosciuto come Project Ayla.

Si tratta di uno yacht semidislocante di 50 metri caratterizzato da filanti linee esterne abilmente disegnate da Frank Laupman di Omega Architects. Realizzato in alluminio, con scafo hard-chine ed una sovrastruttura dai tratti distintivi, il nuovo 50 metri semidislocante di Heesen è un emblema di eleganza sportiva combinata con elevate prestazioni in termini di velocità, autonomia e stabilità.

Gli architetti navali e gli ingegneri di Heesen hanno realizzato uno scafo ad alte prestazioni che deriva dall’esperienza accumulata dalla costruzione di 36 yacht semidislocanti di oltre 40 metri. Il risultato ottenuto è uno degli scafi più efficienti sul mercato, realizzato alla perfezione dai saldatori di Heesen. Grazie alla sua esclusiva integrazione tra design e manodopera, la coppia di MTU 16V serie 4000 fa avanzare il Project Ayla fino ad una velocità di 23 nodi e assicura un’autonomia transatlantica di 3200 miglia riducendo la velocità a 11 nodi. Attualmente nessun altro yacht è in grado di rivaleggiare con le prestazioni del Project Ayla.

Questo nuovo superyacht non offre solo velocità e potenza, a bordo vi è anche una gran quantità di spazio e comfort. Grazie all’impiego degli stabilizzatori Zero Speed il rollio si riduce al minimo durante le soste in rada, mentre i volumi interni sono stati sfruttati al massimo per uno yacht sotto le 500 tonnellate di stazza. Le sistemazioni prevedono sei cabine per 12 ospiti. La suite armatoriale trova la sua tradizionale collocazione a prua, sul ponte principale, e gode delll’intera larghezza dello yacht, mentre le cabine degli ospiti sono ubicate al ponte inferiore, che comprendono una cabina VIP larga quanto l’imbarcazione, due doppie e due matrimoniali, tutte con servizi privati.

L’interior design è stato curato da Cristiano Gatto secondo uno stile chic minimalista, reinterpretando in chiave contemporanea il leggendario New Dèco di Jean-Michel Frank. L’armatore ha l’opportunità di personalizzare gli arredi nelle varie fasi della costruzione grazie al largo impiego di rivestimenti in tessuto, sia sulle superfici verticali che orizzontali, selezionando i materiali e i colori che creano l’atmosfera che più corrisponde ai suoi gusti e al suo lifestyle.

L’equilibrio tra spazi esterni ed interni è perfetto, con quattro diverse opzioni per organizzare pranzi e cene all’aperto. Il ponte sole da 70 metri quadrati possiede a prua una spa ed è circondata da lettini, bar e tavolo per 12 persone. La terazza di poppa situata dietro il ponte di comando è collegata con lo sky lounge che offre una zona pranzo con splendidi panorami. Per cene più informali sono infine fruibili le aree davanti al ponte di comando e alla terrazza di poppa sul ponte principale.

Project Ayla sarà pronto per aprile 2018, dopo una serie di intense prove nel Mare del Nord. La richiesta è di 32,9 milioni di euro.

SPECIFICHE
Scafo:Hard chine, semidislocante
Progetto:Heesen Yachts
Exterior design:Omega Architects
Interior design: Cristiano Gatto
Certificazioni:ABS ✠ A1 Commercial Yachting Service [✠]
AMS Large Commercial Yacht Code LY3
Materiale scafo:Alluminio
Sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:49,80 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio:2,51 metri
Dislocamento a mezzo carico:313 tonnellate ca.
Stazza lorda:< 500 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:12
Equipaggio:9
Cabine:Suite armatoriale, cabina VIP, 2 doppie, 2 matrimoniali
DETTAGLI TECNICI
Velocità massima a metà carico:23 nodi
Autonomia:3100 Nm alla velocità di 12 nodi
Capacità serbatoio carburante:68.800 litri
Capacità serbatorio acqua:16.200 litri
Motorizzazione:2 x MTU 16V 4000 M73L
Potenza massima:2 x 2.880kW
Trasmissione:2 x ZF 9055A
Controllo motori:MTU Blue Vision (nuova generazione)
Eliche:2 a 5 pale a passo fisso
Generatori principali:2 x Zenoro 99kW
Bow thruster:ZF-Marine 90kW – elettrico
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, 2 pinne, type 720
Dissalatori:2 x HEM 25/1600 da 6.000 litri al giorno
Boiler:2 x 200 litri


Fonte: Heesen Yachts
Foto: Dick Holthuis
Video: Youtube/Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere
La Asuka III si prepara a lasciare il cantiere Meyer Werft
26 Febbraio 2025 di Redazione Crociere
Sulle navi Crystal ritornano i ristoranti Umi Uma e Beefbar
6 Febbraio 2025 di Redazione Crociere