
Heesen Yachts ha consegnato M/Y Orion, terza unità Heesen della serie di 50 metri in alluminio dotata di propulsione ibrida. In grado di avanzare silenziosamente in mare fino a 10 nodi di velocità con consumi ridotti e minori emissioni, Orion ridefinisce il lusso in mare per uno yachting eco-consapevole.
Il design esterno, segno distintivo di Frank Laupman di Omega Architects, è caratterizzato da una prua quasi verticale e da ampie vetrate a tutta altezza che inondano gli interni di luce naturale.
Gli esterni sono splendidamente completati da un progetto di interni elegante e contemporaneo del celebre designer italiano Cristiano Gatto, che sfrutta al massimo gli spazi interni illuminati dalla luce naturale offrendo al contempo ampie vedute sull’ambiente esterno. Il designer italiano e il suo team hanno realizzato interni che interpretano la visione e lo stile di vita dell’armatore. Oltre 37 i diversi materiali utilizzati, tra cui pregiato marmo italiano, legni lucidi e pelle intrecciata.
Il volume di 499 GT ha permesso di sviluppare sistemazioni per dodici ospiti in sei cabine, tra cui un appartamento armatoriale sul ponte principale e una suite VIP a tutto baglio.
Alla base delle prestazioni di Orion c’è l’ultra-efficiente scafo Fast Displacement Hull Form in alluminio leggero, ideato da van Oossanen e ottimizzato dal team di ingegneri interni di Heesen. Equipaggiato con una coppia di motori MTU 12V 2000 M61 (IMO III) da 1.000 kW, raggiunge una velocità massima di 16,3 nodi e vanta un’impressionante autonomia transatlantica di 3.750 miglia nautiche a 12 nodi, con un consumo di soli 98 litri l’ora, escluso il carico alberghiero. In modalità ibrida, a 10 nodi, il consumo si riduce notevolmente, scendendo a soli 45 litri l’ora. Con un pescaggio di soli 2,15 metri, Orion è perfettamente adatto per navigare nelle acque cristalline delle Bahamas come nel Mediterraneo.
«La consegna di Orion è un momento di grande orgoglio per tutti noi di Heesen» commenta Ruud van der Stroom, Chief Commercial Officer di Heesen Yachts. «Questo yacht racchiude perfettamente il nostro DNA: una precisa ingegneria olandese, un’innovativa tecnologia ibrida e la capacità di offrire un prodotto di alta qualità attraverso una collaborazione dedicata con armatori, designer e il nostro team di esperti».
Peter van der Zanden, responsabile ingegneria di Heesen Yachts, afferma: «La nostra esperienza nella costruzione leggera in alluminio, combinata con l’efficienza del Fast Displacement Hull Form e l’avanzato sistema di propulsione ibrida, rendono Orion uno yacht eccezionale. Questa sinergia non si traduce solo in una riduzione dell’impatto ambientale e in una maggiore longevità dei componenti dello yacht, offre un’esperienza senza pari per gli armatori: una crociera silenziosa, efficiente e versatile, che consente loro di esplorare diverse destinazioni con facilità e comfort. Orion è un perfetto esempio dell’impegno di Heesen nel coniugare prestazioni, efficienza e lusso».
«La consegna di Orion segna una pietra miliare di cui si va incredibilmente orgogliosi, resa possibile grazie all’eccezionale collaborazione tra l’armatore, il team di Ocean Independence e Heesen» commenta Anton Foord, broker di Orion. «Mentre guardiamo al futuro, è emozionante immaginare il piacere che porterà al suo armatore e ai suoi ospiti. Ed entrando nel mercato del charter quest’estate, offre un’esperienza eccezionale definita da prestazioni, eleganza e innovazione tecnica».
Orion entrerà a far parte della flotta charter di Ocean Independence e sarà disponibile per clienti selezionati con tariffe a partire da 365.000 euro a settimana.
SPECIFICHE | |
Scafo: | Fast Displacement Hull Form |
Progetto: | Van Oossanen Naval Architects / Heesen Yachts |
Exterior design: | Omega Architects |
Interior design: | Cristiano Gatto |
Materiale scafo: | Alluminio |
Sovrastruttura: | Alluminio |
DIMENSIONI | |
Lunghezza: | 49,80 metri |
Larghezza: | 9,10 metri |
Pescaggio: | 2,15 metri |
Dislocamento: | 320 tonnellate |
Stazza lorda: | 499 tonnellate |
SISTEMAZIONI | |
Ospiti: | 12 |
Equipaggio: | 9 |
Cabine ospiti: | 1 suite armatoriale al main deck 5 cabine ospiti al lower deck |
Cabine equipaggio: | 5 |
DETTAGLI TECNICI | |
Motori principali: | 2 x MTU 12V 2000 M61 600 kW |
Propulsione: | Doppia elica 5 pale passo fisso |
Velocità massima a mezzo carico: | 16,3 nodi (modalità diesel diretta) 9 nodi (modalità diesel elettrico) |
Autonomia: | 3.750 mn a 12 nodi |
Consumi: | 98 litri/ora a 12 nodi 45 litri/ora a 10 nodi |
Capacità carburante: | 47.000 litri |
Capacità acqua dolce: | 16.000 litri |
Generatori: | 2 x Zenoro max 209 kW |
Elica di prua: | ZF Marine elettrica 90 kW |
Stabilizzatori: | Naiad Dynamics Type 720 Zero Speed |



















