Carnival blocca gli investimenti in nuove navi
Carnival Corporation rivede la strategia di ottimizzazione della flotta. Proseguirà con la dismissione delle navi da crociera più piccole e meno efficienti, ma ora sceglie anche di fermare gli investimenti in nuove navi. Rallentare il ritmo delle nuove costruzioni è la nuova strategia che si aggiunge a tutte le altre orientate alla riduzione delle spese, cresciute eccezionalmente durante la pandemia per effetto del ricorso al debito attraverso imponenti emissioni obbligazionarie a tassi molto elevati.
Carnival venderà altre tre navi, due provenienti dalla flotta Costa
Carnival ha annunciato che tre delle sue navi più vecchie e meno efficienti, due delle quali appartenenti al marchio Costa Crociere, lasceranno la flotta. Saliranno così a 26 le navi di Carnival Corporation vendute da quando è iniziata la pandemia.
A metà gennaio si decide la quotazione in Europa di Ferretti Group, favorita Piazza Affari
La doppia quotazione di Ferretti Group arriva sul tavolo dell’assemblea straordinaria degli azionisti che si terrà a metà gennaio. Il ritorno delle negoziazioni su un mercato europeo è previsto per la primavera 2023, in pole position ci sarebbe ancora Milano come seconda piazza di quotazione dopo Hong Kong, dove il titolo è trattato da marzo. Sebbene il management pare più propenso allo sbarco a Piazza Affari, in ballottaggio c’è anche Londra.
World Dream è la prima moderna grande nave da crociera operativa a finire ad un’asta giudiziaria
World Dream, nave da 151.300 tonnellate costruita nel 2017 ed ammiraglia della defunta Dream Cruises, una delle compagnie travolte dal fallimento di Genting Hong Kong, andrà all’asta di Singapore il prossimo 21 dicembre. L’evento è seguito con molto interesse dagli operatori del comparto in quanto nessuna grande nave da crociera di ultima generazione in servizio è mai arrivata ad un’asta.
Global Dream venduta a Disney Cruise Line per soli 40 milioni di euro
Global Dream sarebbe stata acquistata da Disney per soli 40 milioni di euro. L’unità da 208.000 tonnellate di stazza lorda, completata al 75%, avrebbe un valore di 1,8 miliardi di euro ad opera compiuta. In principio era noto un prezzo di vendita di 1,6 miliardi di euro, poi notevolmente ribassato considerato lo scarso interesse per la nave.
FIL Bros Family Office acquisisce il 75% di Cantiere delle Marche
Cambia l’azionariato di Cantiere delle Marche. L’austriaca FIL Bros Family Office ha acquisito il 75% del capitale del cantiere anconetano, con un’operazione di management buy out che lascia ai co-fondatori di CdM, Ennio Cecchini e Vasco Buonpensiere, il 25% della proprietà. Contestualmente Ennio Cecchini, già amministratore delegato di CDM, diventa presidente, e Vasco Buonpensiere, attuale…
Costa Crociere riorganizza le attività in Asia
Con l’allentamento delle restrizioni ai viaggi legate alla pandemia in molte regioni del mondo, l’industria crocieristica si è ripresa nella maggior parte dei suoi mercati principali. Unica grande eccezione è l’Asia, dove la politica di tolleranza zero della Cina per contrastare l’emergenza COVID-19 ha impedito alle compagnie di crociere di riprendere le operazioni nella regione….
Carnival avvia un programma di investimenti su tutta la flotta per migliorarne l’efficienza energetica e ridurre i consumi di carburante
Carnival Corporation ha annunciato oggi il lancio di una serie di aggiornamenti tecnologici completi in tutta la flotta denominati Service Power Packages, volti a migliorare ulteriormente il risparmio energetico e ridurre i consumi di carburante. Le installazioni coinvolgono tutti i marchi del gruppo e saranno completati entro il 2023. Il programma Service Power di Carnival Corporation offrirà un…
Le grandi navi da crociera espressamente progettate per la Cina ora servono i mercati occidentali
Erano in molti a scommettere sulla fortissima espansione del mercato crocieristico cinese e nell’ultimo decennio le maggiori compagnie non si sono lasciate sfuggire l’occasione per aumentare le proprie quote di mercato inserendo nei propri piani industriali la costruzione di grandi navi da crociera appositamente progettate per la clientela cinese. Quell’ottimismo generalizzato si è però sgretolato…
Ricerca Human Highway: la crociera è la vacanza ideale per 10 milioni di italiani
Sono 22 milioni le persone in Italia che in questi giorni si stanno interrogando sulle modalità e la destinazione delle loro vacanze estive. Altri 10 milioni hanno già deciso e un ulteriore gruppo, composto da poco più di tre milioni di individui, afferma di non dover prendere alcuna decisione poiché si reca sempre nello stesso…
- 1
- 2
- …
- 5
- 6
- Successiva