Ferretti Group sbarca in borsa a Milano
Ferretti Group ha festeggiato il debutto su Euronext Milan, ormeggiando al centro della Piazza un meraviglioso Riva Anniversario, serie limitata nata per celebrare i 60 anni dell’iconico Riva Aquarama.
La Banca Centrale d’Irlanda approva il finanziamento, Havila Voyages potrà prendere in consegna Havila Polaris e Havila Pollux
La Banca Centrale d’Irlanda ha autorizzato il finanziamento ad Havila Voyages che consentirà alla compagnia norvegese di prendere in consegna delle sue due ultime navi da crociera costiere, Havila Polaris e Havila Pollux.
Sanlorenzo verso l’acquisizione di Simpson Marine
Sanlorenzo ha sottoscritto un Memorandum of Understanding non vincolante con Mike Simpson per valutare l’ingresso della società nel gruppo Simpson Marine e in altre società collegate con una quota di maggioranza.
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita diventa socio di minoranza del Gruppo Azimut|Benetti
Il Public Investment Fund (PIF), fondo sovrano dell’Arabia Saudita, uno dei più grandi al mondo, entra nel Gruppo Azimut|Benetti come socio di minoranza con una quota del 33%, con la prospettiva di investitore strategico di lungo termine.
Costa magica venduta a Seajets
Costa Magica è stata ceduta alla greca Seajets. Attualmente si trova nel porto di Brindisi ed è stata ribattezzata Mykonos Magic, battente bandiera delle Bermuda.
Carnival blocca gli investimenti in nuove navi
Carnival Corporation rivede la strategia di ottimizzazione della flotta. Proseguirà con la dismissione delle navi da crociera più piccole e meno efficienti, ma ora sceglie anche di fermare gli investimenti in nuove navi. Rallentare il ritmo delle nuove costruzioni è la nuova strategia che si aggiunge a tutte le altre orientate alla riduzione delle spese, cresciute eccezionalmente durante la pandemia per effetto del ricorso al debito attraverso imponenti emissioni obbligazionarie a tassi molto elevati.
Carnival venderà altre tre navi, due provenienti dalla flotta Costa
Carnival ha annunciato che tre delle sue navi più vecchie e meno efficienti, due delle quali appartenenti al marchio Costa Crociere, lasceranno la flotta. Saliranno così a 26 le navi di Carnival Corporation vendute da quando è iniziata la pandemia.
A metà gennaio si decide la quotazione in Europa di Ferretti Group, favorita Piazza Affari
La doppia quotazione di Ferretti Group arriva sul tavolo dell’assemblea straordinaria degli azionisti che si terrà a metà gennaio. Il ritorno delle negoziazioni su un mercato europeo è previsto per la primavera 2023, in pole position ci sarebbe ancora Milano come seconda piazza di quotazione dopo Hong Kong, dove il titolo è trattato da marzo. Sebbene il management pare più propenso allo sbarco a Piazza Affari, in ballottaggio c’è anche Londra.
World Dream è la prima moderna grande nave da crociera operativa a finire ad un’asta giudiziaria
World Dream, nave da 151.300 tonnellate costruita nel 2017 ed ammiraglia della defunta Dream Cruises, una delle compagnie travolte dal fallimento di Genting Hong Kong, andrà all’asta di Singapore il prossimo 21 dicembre. L’evento è seguito con molto interesse dagli operatori del comparto in quanto nessuna grande nave da crociera di ultima generazione in servizio è mai arrivata ad un’asta.
Global Dream venduta a Disney Cruise Line per soli 40 milioni di euro
Global Dream sarebbe stata acquistata da Disney per soli 40 milioni di euro. L’unità da 208.000 tonnellate di stazza lorda, completata al 75%, avrebbe un valore di 1,8 miliardi di euro ad opera compiuta. In principio era noto un prezzo di vendita di 1,6 miliardi di euro, poi notevolmente ribassato considerato lo scarso interesse per la nave.
- 1
- 2
- …
- 5
- 6
- Successiva