Antonini Navi sceglie il Salone Nautico di Genova per il debutto in un boat show
Il cantiere nato dal Gruppo Antonini ha scelto la sessantesima edizione del Salone Nautico di Genova per il suo debutto nel mondo dei boat show: in uno stand di 50 metri quadrati esporrà i modelli in scala di UP40 Crossover e UP40 Explorer, i due concept che saranno realizzati grazie a una piattaforma modulare in…
Fincantieri imposta ZEUS, prima unità navale alimentata a celle di combustibile
Si è svolta oggi, presso il cantiere di Castellammare di Stabia, l’impostazione di ZEUS – Zero Emission Ultimate Ship, un’unità navale sperimentale alimentata tramite celle di combustibile per la navigazione in mare e prima nel suo genere al mondo. Il completamento dei lavori è previsto per il 2021. La ricerca alla base di ZEUS riguarda il…
Un nuovo CEO ed uno straordinario programma di lanci di prodotto per Azimut|Benetti
Azimut|Benetti riparte da Marco Valle, investito ufficialmente del suo nuovo ruolo di CEO del Gruppo dalla Vice Presidente Giovanna Vitelli, nel corso dell’annuale appuntamento con i media che tradizionalmente apre l’anno nautico. Valle, in azienda dal 1996 con incarichi sempre crescenti che lo hanno portato ad assumere nel 2016 la carica di CEO di Azimut…
Joint venture tra MSC Cruises e Palumbo Group per gestire il cantiere Palumbo Malta Shipyard
MSC Cruises e Palumbo Group hanno annunciato oggi di aver creato una joint venture per gestire il cantiere Palumbo Malta Shipyard con l’obiettivo di aumentare la potenzialità produttiva del settore marittimo. La nuova joint venture vede MSC Cruises prendere una quota del 50% nel cantiere navale e diventare un partner paritario insieme al proprietario esistente…
Il ritorno di Cantieri Navali Leopard
Cantieri Navali Leopard torna sul mercato grazie alla volontà di un gruppo di imprenditori con una lunga esperienza nello yachting, che hanno deciso di ridare vita a un grande nome della nautica internazionale. Un importante punto di forza di questo nuovo progetto è, infatti, il coinvolgimento di professionisti e imprenditori italiani del settore legati da una profonda stima lavorativa e personale e accomunati…
Ferretti Group consolida la propria presenza negli USA
Ferretti Group annuncia l’investimento di 15 milioni di dollari per l’acquisto di un cantiere a Fort Lauderdale, Florida, per aumentare la presenza strategica di Ferretti Group America. La struttura si sviluppa su di una superficie di circa 4mila metri quadrati, comprende cinque banchine, una combinazione di aree al coperto e spazi open-air dove, grazie alla…
Fincantieri: la controllata Infrastructure ricostruirà il porto Carlo Riva di Rapallo e la diga di Vado Ligure
Fincantieri Infrastructure Opere Marittime ha sottoscritto il contratto per la ricostruzione, il rinforzo e l’adeguamento dello storico porto turistico internazionale di Rapallo, il primo Marina italiano, progettato e costruito dal pioniere della nautica Carlo Riva nel 1971, e pesantemente danneggiato dalle mareggiate dell’ottobre 2018 che hanno devastato la costa ligure e gran parte delle coste italiane….
La produzione manifatturiera e i cantieri nautici riaprono il 4 maggio
Nella conferenza stampa di questa sera il premier Giuseppe Conte ha annunciato la riapertura delle attività manifatturiere a partire dal prossimo 4 maggio, inclusi i cantieri nautici. Le imprese possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020. Con la nota di oggi, il Ministro della Salute, unitamente ai…
Gruppo Antonini esordisce nel mondo dello yachting di alta gamma
Il Gruppo Antonini rafforza la sua presenza nel settore della nautica fondando il marchio Antonini Navi. È un progetto ambizioso ma concreto, nato da un’idea di Aldo Manna che la famiglia Antonini ha sposato in pieno arrivando a prevedere un investimento di oltre dieci milioni di euro. Dalla seconda metà degli anni ’40 a oggi…
Fincantieri sospende le attività produttive in Italia per due settimane
Fincantieri, a seguito del manifestarsi del fenomeno epidemiologico Coronavirus e in applicazione dei provvedimenti che il Governo ha progressivamente messo in campo, condividendo anche la richiesta delle segreterie FIM-FIOM-UILM del 12 marzo, ha deciso di sospendere le attività produttive nei siti italiani del gruppo dal 16 al 29 marzo, disponendone la chiusura con ricorso alle ferie collettive,…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 9
- 10
- Successiva