Explorer Yacht
Bering 105, il lusso del superyacht con l’autonomia dell’explorer
47     

Il Bering 105, presentato al Fort Lauderdale International Boat Show 2024, è un explorer versatile di 32 metri pensato per le lunghe crociere e per elevare il lusso a bordo di questa categoria di yacht. 

Costruito con un robusto scafo in acciaio e con materiali di alta qualità, il Bering 105 vanta ampi spazi esterni ed interni. Lo yacht può accogliere a bordo fino a 10 ospiti e da 5 a 7 membri di equipaggio, per un’esperienza di viaggio lussuosa e sicura.

Il lower deck è principalmente dedicato alle sistemazioni di ospiti ed equipaggio. Agli ospiti sono riservate tre cabine matrimoniali con bagno privato, mentre la sezione di prua è dedicata all’equipaggio, che ha a disposizione altre tre cabine compreso l’alloggio privato del comandante. A poppa c’è anche un beach club, configurabile per il relax o per accogliere le attrezzature per le immersioni.

Sul main deck trova spazio un ampio salone con zona pranzo per 10 persone, una cucina a pianta aperta e a prua la lussuosa cabina armatoriale con grandi finestre e cabina armadio. A poppa, lo spazio all’aperto permette di avere una vasca idromassaggio centrale alle spalle di una zona lounge e pranzo. Se l’armatore invece ha uno spirito più avventuroso, può scegliere di destinare questo ampio spazio all’alloggio di due tender.

L’upper deck accoglie la postazione di pilotaggio e un’area salotto per gli ospiti, mentre la sky lounge che la precede è un ambiente configurabile secondo le esigenze dell’armatore. Può ad esempio essere una zona lounge convertibile in cabina aggiuntiva, oppure una palestra con sauna, o ancora un ufficio. Lo spazio esterno a poppa è perfetto per il rimessaggio del tender, mentre la zona di prua offre un luogo dove godersi in tutta serenità la vista sul mare.

Il flybridge è un’ampia area esterna completa di bar, zona pranzo e prendisole. Può anche essere dotato di una stazione di pilotaggio secondaria.

Costruito per i lunghi viaggi, il Bering 105 presenta caratteristiche tecniche avanzate, tra cui una capacità carburante di 50.000 litri, garantendo oltre 4.000 miglia nautiche di autonomia. La propulsione ibrida (opzionale) e la tecnologia di stabilizzazione all’avanguardia assicurano un’esperienza di crociera tranquilla, efficiente ed ecologica.


© Bering Yachts

SPECIFICHE PRINCIPALI BERING 105
Lunghezza f.t.:32,21 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:30,82 metri
Larghezza massima:8,17 metri
Pescaggio massimo:2,40 metri
Stazza lorda:299 GT
Dislocamento a pieno carico:314 tonnellate
Ospiti:10
Equipaggio:5-7
Velocità massima a metà carico:12 nodi
Velocità di crociera a metà carico:9 nodi
Autonomia a velocità di crociera:oltre 4.000 mn
Capacità combustibile:50.000 litri
Capacità acqua dolce:6.000 litri
Costruttore:Bering Yachts
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il terzo Bering 145
11 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht